Uscita "B & B"
di primavera - stagione 2017
MADONNA delle
VITTORIE
Sommario (clicca per accedere
direttamente al capitolo):
La prossima uscita di "Bici &
Bicèri", l'uscita "B&B" di primavera 2016, verrà disputata
Sabato 18 marzo nel Garda Trentino. Meta della visita sarà la
cantina-frantoio MADONNA delle VITTORIE, a Linfano (Arco).


La cantina
In una terra fertile e
salubre, la cantina Madonna delle Vittorie coltiva trenta ettari di vigneti a
guyot e produce vini bianchi freschi e fruttati, rossi armoniosi e profumati e
una selezione di spumanti d'eccellenza, tra cui il rinomato Brut Trento DOC
Metodo Classico.

Il frantoio
Le nostre olive, provenienti
esclusivamente dal Garda Trentino, vengono raccolte ai primi di novembre all'invaiatura
e frante in giornata a basse temperature. In questo modo ci assicuriamo la
produzione di un olio extravergine di qualità superiore, dalle note fruttate e
piccanti.
Al termine della visita l'ospite è accolto
nel locale a fianco della struttura produttiva, dove è possibile degustare i vini
e l'olio dell'azienda,
abbinati a prodotti tipici del territorio.
(informazioni e immagini tratte dal sito
www.madonnadellevittorie.it)
Contatti:
MADONNA delle
VITTORIE
Via Linfano, 81 38062
Arco - Trentino Alto Adige - Italia
TEL: +39 0464 505542
FAX: +39 0464 549703
info@madonnadellevittorie.it

(NB: informazioni e immagini tratte dal sito
www.madonnadellevittorie.it
)
L'itinerario
partirà da Linfano (frazione di Arco), nel Garda Trentino. Da qui si scenderà
verso il lago, usando una stradina agricola sotto il Monte Brione, per poi
raggiungere la spiaggia. Si costeggerà il lago in direzione est, superando
la foce del fiume Sarca ed entrando nel comune di Nago-Torbole. Dopo una tappa
da Carpentari Bike Shop ed al vecchio porto di Torbole, si imboccherà la vecchia
strada che collega il centro di Torbole con Nago, posto sulla collina
sovrastante. Si tratterà dell'unica vera salita dell'itinerario. Raggiunto il
forte austriaco di Nago, si scenderà fra gli ulivi sulla strada bianca che
aggirando le pendici della montagna porterà in direzione nord, nelle campagne
sotto la Maza. Da qui si raggiungerà il paese di Vignole-Bolognano, passando fra
le stradine della parte alta, per poi scendere verso Massone. Qui si salirà
leggermente fra gli ulivi, raggiungendo il più punto più a nord dell'itinerario,
per poi virare verso la città di Arco. Dopo l'attraversamento del centro
storico, si raggiungerà la ciclabile lungo il fiume Sarca, per fare rientro
verso Linfano, dopo circa 20 km.
....La
mappa
(clicca sull'immagine
per accedere al tracciato sulle dettagliate mappe di OpenMTB)
%20B&B%20Arco.png) |
... |
La panoramica 3D

|
... |
L'altimetria

|
Alcune immagini del tracciato
.JPG)
La cantina MADONNA delle VITTORIE, con il comodo parcheggio
.JPG)
Si partirà in direzione sud, passando sotto le pareti del Monte Brione
.JPG)
Si raggiungerà il lago di Garda
.JPG)
Dopo aver raggiunto il lago, si pedalerà in direzione di Torbole
.JPG)
Si farà tappa da Carpentari Bike Shop e, subito dopo, al vecchio porto di
Torbole
.JPG)
La vecchia dogana lacustre
.JPG)
Da Torbole si imboccherà la salita verso Nago
.JPG)
Si salirà verso il colle di Nago, godendosi il panorama sul Garda
.JPG)
Il punto più elevato sarà al vecchio forte austriaco
.JPG)
Da Nago si scenderà sulla vecchia strada a tratti sterrata a tratti cementata
.JPG)
Si pedalerà fra gli ulivi
.JPG)
Passando sotto la Maza, si arriverà alle campagne in sinistra Sarca, sotto
Bolognano
.JPG)
Percorrendo stradine agricole, si punterà verso Bolognano
.JPG)
Raggiunto Bolognano, si attraverserà il centro storico
.JPG)
Non mancheranno scorci suggestivi dell'architettura di un tempo
.JPG)
Si raggiungerà la parte alta del paese, alle pendici del
Monte Stivo
.JPG)
Si scenderà verso Massone, pedalando fra gli oliveti
.JPG)
Si arriverà a Massone, altra frazione di Arco
.JPG)
Si attraverserà il centro
.JPG)
Anche qui si pedalerà fra gli ulivi, che assieme alla vite sono la
coltura tipica della zona
.JPG)
Da Massone si scenderà verso il fiume Sarca
.JPG)
Il fiume Sarca
.JPG)
Utilizzando la pista ciclabile lungo il fiume, si raggiungerà Arco
.JPG)
Si attraverserà il centro storico della cittadina
.JPG)
Lasciata Arco, si imboccherà nuovamente la pista ciclabile lungo il Sarca, in
direzione sud
.JPG)
Si raggiungerà il Monte Brione
.JPG)
All'altezza della cantina, si troverà la deviazione che porta direttamente
all'azienda
.JPG)
Pedalando fra i vigneti della cantina, si entrerà nella proprietà
.JPG)
Dopo 20 km, si tornerà alla base
SITO WEB DELLA
CANTINA |

|
SITO WEB DELLE
STRADE DEL VINO
DEL TRENTINO |
|
IL PORTALE TURISTICO
DEL GARDA TRENTINO |
 |