Uscita "B & B"
di primavera - stagione 2016
Az. Agricola MASO ROVERI
Sommario (clicca per accedere
direttamente al capitolo):
La prossima uscita di "Bici &
Bicèri", l'uscita di primavera di "B&B" 2016, verrà disputata Sabato
19 marzo nella bassa Vallagarina. Meta della visita sarà l'Azienda
Agricola MASO ROVERI, in loc. Vò Sinistro (Comune di Avio).


Maso
Roveri
Maso Roveri è una
caratteristica azienda agricola a conduzione famigliare. Da sempre vi si
coltivano vigne: vigneti già famosi nel 1601 da essere descritti … cum
quibusdam pontethiis vitata finissima (con alquante pergole di qualità) in
una pergamena di quel tempo. Maso Roveri si trova sulla collina di Vò Sinistro
d’Avio in Trentino: dista solo due km dall’uscita di Ala-Avio dell’autostrada
(A22) del Brennero.
.png)
I vigneti del Maso Roveri si
estendono per circa otto ettari in collina sui 200 m/slm. Sono più di 30000 le
vigne che impegnano nella coltivazione l’intera famiglia Anzelini. A Maso Roveri
s’investe la passione e l’esperienza di chi da generazioni con amore coltiva la
terra, curando il vigneto nel rispetto assoluto delle naturali caratteristiche
ambientali, praticando la scrupolosa cernita delle uve, la vinificazione avviene
esclusivamente in botti d’acciaio inox con il controllo della temperatura, … la
maturazione dei “rossi” in legno pregiato,… i rigorosi controlli, voluti dai
disciplinari della DOC Trentino e del Terradeiforti, garantiscono al consumatore
un vino genuino, sano, sicuro.
.png)
Il successo è assicurato dai
molti riconoscimenti ricevuti ai Concorsi Nazionali dei vini, e ancor più, dalla
soddisfazione degli Amici del buon vino che trovano nei nostri vini un Amico
caldo e allegro, ... sincero.
.png)
Contatti:
Azienda Agricola MASO ROVERI
loc. Masi 23, Vò Sinistro - 38063 AVIO (TN) Italy
Tel. 0464
684395 - Fax: 0464 687822- Email:
info@masoroveri.it
.png)
(NB: informazioni e immagini tratte dal sito
www.masoroveri.it)
L'itinerario
partirà da Maso Roveri, situato sulla collina sopra Vò Sinistro, nel comune di
Avio. Da qui si percorrerà una strada interpoderale fra i vigneti, in direzione
nord, per poi scendere al fiume Adige, in loc. Vò Sinistro, per poi passare
sull'altra sponda, in loc. Vò Destro. da qui si salirà alla frazione di
Sabbionara, per poi proseguire verso sud sulla bella strada panoramica (antica
via romana), raggiungendo il paese di Avio. Da qui si scenderà ai vigneti a
valle della SP 90, proseguendo verso il veronese. Da Mama d'Avio si imboccherà
la nuova ciclabile realizzata dalla Provincia di Verona lungo il canale Biffis,
arrivando così fino a Belluno Veronese, punto più a sud dell'itinerario. Da qui
si tornerà verso nord, dapprima percorrendo strade sterrate lungo l'Adige, poi
tornando sulla ciclabile del canale Biffis, fino a Mama d'Avio (antico confine
fra il Tirolo e la Repubblica di Venezia). Da lì si raggiungerà il vecchio borgo
fluviale di Borghetto, per poi proseguire in sponda sinistra dell'Adige,
tornando così verso i Masi di Avio.
....La
mappa
(clicca sull'immagine
per accedere al tracciato
sulle dettagliate mappe di OpenMTB)
%20B&B%20Avio.png) |
... |
La panoramica 3D

|
... |
L'altimetria

|
Alcune immagini del tracciato
.JPG)
Partenza da Maso Roveri, in loc. Masi di Avio,
sulla collina sopra Vò Sinistro
.JPG)
Percorrendo una panoramica
interpoderale, si punterà verso nord
.JPG)
Dalla collina si scenderà verso il fiume Adige
.JPG)
Si arriverà in loc. Vò Sinistro
.JPG)
Qui si passerà il fiume, passando sulla sponda
destra
.jpg)
In loc. Vò Destro
.jpg)
Da Vò Destro si arriverà alla vicina Sabbionara
.jpg)
Dopo essere saliti leggermente sulla collina, si percorrerà la panoramica via
Olivi
.jpg)
Scendendo verso Avio, si passerà su un antico
acciottolato
.jpg)
Scorci caratteristici nel centro di Avio
.jpg)
Nella parte alta di Avio, si percorrerà la via
Romana, ovvero l'antica "Claudia Augusta"
.JPG)
Altri passaggi in centro storico
.JPG)
Da Avio si entrerà nei vigneti a valle della provinciale 90
.JPG)
Dopo essere ritornati a monte della SP90, si
proseguirà verso sud su stradine sterrate
.JPG)
Dopo Mama d'Avio, entrati in territorio veronese, si
proseguirà sulla ciclabile
.jpg)
Si proseguirà fino a Belluno Veronese, punto
più a sud dell'itinerario
.JPG)
Da Belluno Veronese, si scenderà verso i
vigneti lungo l'Adige
.JPG)
Tornando verso nord, si costeggerà il fiume
.JPG)
Tornati sulla ciclabile del Canale Biffis, si rientrerà verso il Trentino
.JPG)
La ciclabile termina in loc. Mama d'Avio
.JPG)
Qui si trovava l'antico confine fra il Tirolo e la Repubblica di Venezia, come
testimonia il cippo con l'Aquila Tirolensis (lato nord) e il Leone Alato (lato
sud).
Il cippo reca la data del 1754. Successivamente il luogo fu confine fra il
Tirolo
e il neo-nato Regno d'Italia (a partire dal 1866, dopo l'annessione del Veneto).
.JPG)
Da Mama d'Avio si proseguirà fra i vigneti
.JPG)
Raggiunto l'Adige, si percorrerà un tratto
della ciclabile
.JPG)
Si attraverserà il fiume in loc. Borghetto
.JPG)
Il paese di Borghetto, antico porto fluviale
.JPG)
Si entrerà in paese, tornando verso nord
.JPG)
Il centro di Borghetto
.JPG)
Da Borghetto si proseguirà verso nord fra i
vigneti e il fiume Adige
.JPG)
Raggiunta loc. Masi di Avio, si tornerà a monte
della SS12
.jpg)
Percorrendo la panoramica interpoderale, si farà rientro a Maso Roveri
SITO WEB DELLA
CANTINA |
 |
SITO WEB DELLE
STRADE DEL VINO
DEL TRENTINO |
|
SITO WEB DELLA
CASA DEL VINO DELLA VALLAGARINA |
 |
SITO WEB DELL'APT
ROVERETO - VALLAGARINA |
 |