La prossima
uscita ufficiale


DOMENICA
by Night   (19ª edizione)
12
GENNAIO
 


Guarda le previsioni meteo

La manifestazione è stata appositamente fissata in una data dove ci sarà la luna piena, per cui dovrebbe esserci sufficiente illuminazione naturale. E' bene, però, per motivi di sicurezza, munirsi di torcia frontale (specie se il cielo è nuvoloso!!!).
 
 
INFO GENERALI
 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

 20 €
(*)

   
ADESIONI ENTRO:

Sabato
11 Gennaio

   
ORARI:

- Ritrovo AREA ZUFFO ore ......

- Ritrovo P.so Vezzena ore ......

- Partenza a piedi: ore ......
 

 

(*) La quota di partecipazione è relativa alla cena che sarà consumata presso il "Ristorante Rivetta (circa 1 km sotto il passo)", costituita da:

  • primo piatto (a scelta fra tagliatelle al ragù di cervo o ai porcini)

  • strudel di mele o torta pere e cioccolato

  • bevande (acqua e vino)

  • caffè

NB: Per eventuali intolleranze o esigenze varie, fare presente all'atto dell'adesione, così sarà predisposto un primo alternativo.


 

 
1. Il tracciato: descrizione

La partenza dell'itinerario è da Passo Vezzena. Salendo sulla strada (innevata) si arriverà sul colle che ospita i ruderi di Forte Verle, una della tante fortezze autro-ungariche della zona. Si scenderà leggermente nella Busa Verle, per poi iniziare la salita verso la cima, sulla vecchia mulattiera militare che risale il versante sud a zig-zag, con pendenza dolce e costante. Mano a mano che si salirà di quota si apprezzerà sempre di più il panorama, mentre calerà gradualmente il buio, offrendo la vista sul tramonto verso ovest. Dalla cima (dove si trovano i ruderi di Forte Vezzena) si potranno ammirare i laghi di caldonazzo e Levico in versione "by night". Discesa lungo la stessa via.

 
2. Il tracciato: dati tecnici

Lunghezza: circa 13 km
Altitudine alla partenza: m. 1.400 (P.sso Vezzena)
Punto di massima elevazione: m. 1908
Dislivello complessivo: m. 550


Classificazione RB:


  3. Il tracciato: la mappa
(clicca sull'immagine per accedere al tracciato sulle dettagliate mappe di OpenMTB)
 
4. Il tracciato: panoramica 3D

...
5. Il tracciato: l'altimetria

 

 

Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare

................... scarica qui il file in formato kml
per vedere il tracciato con
 
6. Il tracciato: alcune immagini

PER SAPERNE DI PIU' ...


Sito ufficiale dell'APT di zona


Buon divertimento !