La prossima
uscita ufficiale


SABATO GIRO DELLA VAL S.NICOLO'
5
LUGLIO
 

Guarda le previsioni meteo

 
INFO GENERALI
 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

- - -euro

pranzo al sacco

   
ADESIONI ENTRO:

Venerdì 4 luglio

   
ORARI:

- Ritrovo Lavis (ex Bowling): ore 7.15

- Partenza in bike: ore 9,00
 
1. Il tracciato: descrizione

Partenza dalla periferia sud di Moena, dove si imboccherà una bella strada nei prati, a monte della SS48, che porterà dritto nella parte alta del paese (by-passando il centro). Intercettata la pista ciclabile di Fiemme Fassa, si proseguirà verso Soraga e poi oltre, fino a Pozza di Fassa. Qui si virerà verso est, imboccando la laterale Val San Nicolò, incuneata ai piedi della parte sud del Gruppo della Marmolada. Con una bella e costante salita si arriverà fino in cima alla valle (dove si trovano cascate), pedalando - da metà valle in poi - sul versante sud. Poi si tornerà verso Pozza, pedalando questa volta sul versante nord (si farà una sorta di anello allungata). Una volta arrivati quasi in fondo alla valle, si tornerà a salire, sul versante ovest del Sas Aut, passando a monte dell'abitato di Soraga e scendendo a Someda (frazione di Moena). Da qui, costeggiando il torrente Avisio, si tornerà al punto di partenza, a sud del paese.

 
2. Il tracciato: dati tecnici

Lunghezza: 42 km

Altitudine start: m. 1200
(Moena sud)

Punto di max elevazione: m. 1990
(cascate Val San Nicolò)


Dislivello complessivo: m. 1250


Classificazione RB:

 

  3. Il tracciato: la mappa
(clicca sull'immagine per accedere al tracciato sulle dettagliate mappe di OpenMTB)


 
4. Il tracciato: panoramica 3D

...
5. Il tracciato: l'altimetria

 

 

Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare

................... scarica qui il file in formato kml
per vedere il tracciato con
.
6. Il tracciato: alcune immagini

.
PER SAPERNE DI PIU' ...


Sito dell'APT di zona

 
Si ricorda ai partecipanti che alle gite dei Rinco Boys è

OBBLIGATORIO
L'USO DEL CASCHETTO PROTETTIVO
Mona, proteggi il melone!