15
DIC

USCITA EXTRA-PROGRAMMA

      La Gravel dei
BABBI NATALE



DISPUTATA OGGI A BASSANO DEL GRAPPA (VI) LA "GRAVEL DEI BABBI NATALE", APPUNTAMENTO EXTRA-PROGRAMMA PER CHIUDERE IN FESTA LA STAGIONE BIKE 2024. BELLA PEDALATA NON AGONISTICA DI 56 KM, FRA FIUME BRENTA E PEDEMONTANA, IN COSTUME NATALIZIO. 2 RISTORI LUNGO IL PERCORSO, PIU' PASTA PARTY ALL'ARRIVO.

 

i presenti

 

SOCI
 

 

la cronaca

15/12/2024. E' stata disputata oggi, a Bassano del Grappa (VI), una bella uscita extra-programma che ha chiuso la stagione MTB 2024. Le attività ufficiali sulle 2 ruote, come riportato in precedenza, erano cessate con il Taverna-Tour del 23 novembre, ma poi si è presentata questa opportunità e i Rinco ... hanno tolto le bici dalle cantine!

L'occasione è stata la GRAVEL dei BABBI NATALE, bella iniziativa di Discovering Veneto, che nonostante la stagione ha raccolto circa 80 adesioni da varie zone del Veneto. La pattuglia in trasferta dei Rinco era composta da 9 biker, partiti di buon mattino da Trento alla volta di Bassano del Grappa.

La partenza era fissata a Villa Angaran San Giuseppe, poco a sud del noto Ponte Vecchio (o Ponte degli Alpini), lungo il fiume Brenta. Il primo tratto del percorso si è sviluppato lungo il fiume, con diversi single-tracke fondo interamente sterrato. Giunti all'altezza di Nove, si è virato verso est, abbandonando il Brenta per dirigersi nelle campagne, con un percorso fatto di continue svolte fra campi e piccoli aggregati urbani, e con il passaggio per i paesi di Rosà e Cassola.

Dopo un zigzagare fra i campi, quasi sempre su belle strade sterrate, si è iniziato a salire verso nord, arrivando a San Zenone degli Ezzelini. Qui - terminato il tratto pianeggiante - è iniziato il tratto collinare, decisamente più ondulato ed anche più suggestivo. E proprio sulla prima collina affrontata, al km 33, c'è stato il primo ristoro, presso il B&B Casa Marini, raggiunta al termine di un rampone breve ma decisamente tosto, con pendenza fra il 15 e il 20%.

Dopo la sosta, ripartenza verso nord, in direzione del Monte Grappa, sempre con sviluppo ondulato, fino a raggiungere Romano d'Ezzelino (punto più elevato del percorso, a quota 200 m. circa), dov'era fissato - al km 43 - il 2° ristoro in itinere (Ristorante Garden Relais).

Dopo la 2ª sosta, discesa verso Bassano del Grappa, entrando in centro storico e passando sul mitico "Ponte Vecchio", per poi concludere la pedalata nuovamente a Villa Angaran San Giuseppe.

Dopo la pedalata, un bel piattone di pasta e fagioli e la lotteria (con Big Bobby e Monica che sono stati baciati dalla fortuna!), poi tutti in auto per il rientro in Trentino!

Alla prossima stagione !

 

i dati tecnici

Complessivamente sono stati percorsi circa 56 km, mentre il dislivello superato è stato di circa 350 metri. Altimetria senza particolari asperità, con sviluppo abbastanza pianeggiante nei primi 30 km. Nella seconda metà del percorso  il tracciato si fa più ondulato, con un paio di colline da superare. GPM a Romano d'Ezzelino, m. 200.

L'altimetria

La panoramica in 3D
 
La mappa
Puoi vedere il tracciato sulle dettagliate mappe "OpenCycleMap", grazie al sito:

NB: agendo con il mouse sui comandi +/- puoi
ingrandire o ridurre il dettaglio della mappa,
mentre con la "manina" (tenendo cliccato il
mouse) puoi trascinare la mappa stessa.

 

 

Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare

.............. scarica qui il file in formato kml
per vedere il tracciato con

 

 

le immagini

1. la partenza da Villa Angaran San Giuseppe

 

2. il percorso, pianeggiante, fino al 1° ristoro

 

3. il percorso, collinare, fino al 2° ristoro e poi a Bassano

 

4. Il pasta-party finale

 
grazie a tutti e ...
alla prossima !

......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................