|
|||
Arrivederci neve
Oggi la chiusura nel Lagorai (che non delude mai!) ![]() ![]() CHIUSA OGGI CON L'ASCESA A PASSO 5 CROCI (m.2018) E A CIMA SOCEDE (m.2173), LA STAGIONE INVERNALE 2021/2022. SPLENDIDA GIORNATA DI SOLE E PANORAMI DA CARTOLINA. ORA SI PARTIRA' CON IL TREKKING (IL 26/3 IN VALLE DEI LAGHI) E LA MTB (IL 2/4 IN VALLE DELL'ADIGE). |
|
i presenti |
|
SOCI |
|
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
|
|||||
ospiti |
![]() |
|||||
|
la cronaca |
13/03/2022. E' stata disputata oggi, in una bellissima giornata di sole, la 4ª ed ultima uscita ufficiale del Programma Neve 2022, con la quale è stato dato l'arrivederci a ciaspole e ramponi. Si è saliti a Passo 5 Croci e a Cima Socede, nel meraviglioso Lagorai (la zona più selvaggia e meno antropizzata del Trentino). Anche questa uscita, come già accaduto per il Giro delle Malghe delle Maddalene del 22 gennaio scorso, era un remake di un itinerario del passato (per la precisione di 10 anni fa, stagione 2012). Del resto, dopo quasi 20 anni di attività (in bike, nel trekking e con le ciaspole), l'archivio dei Rinco vanta ormai una scelta di itinerari di tutto rispetto, per cui quando si va a pescare nel passato ... si pesca sempre bene!
Il gruppetto di 8 trekker è partito poco prima delle 9,00 da Ponte Conseria, in Val Campelle, a quota m.1480. Temperatura decisamente frizzante al via, con il termometro che segnava -7°C. Dal parcheggio è stata imboccata la comoda "Strada forestale 5 Croci" che con svariati tornanti, in circa 6 km di ascesa costante, ha condotto al Passo 5 croci, quota m. 2018). Unica difficoltà, durante l'ascesa, qualche tratto in ombra completamente ghiacciato. Un fondo decisamente scivoloso (e pericoloso!) che avrebbe richiesto l'uso dei ramponi, se non fosse che si trattava di brevissimi tratti (20-30 metri), intervallati da varie centinaia di metri completamente asciutti. Così, per non continuare a mettere e togliere i ramponi, i tratti ghiacciati sono stati evitati camminando a bordo strada, dove possibile, o addirittura nel bosco, in neve molle.
Una volta giunti al valico (che attraverso la Val Campelle collega la Valsugana al Vanoi), l'ascesa è proseguita fino alla vicina Cima Socede (m.2173), raggiunta con un ultimo ripido strappo. Dalla vetta si gode di uno spettacolare panorama sulla catena del Lagorai, che si protende verso nord (termina a Passo Rolle, ndr) e sulla vicina Cima d'Asta, che svetta proprio lì di fronte. Ma dietro le vette scure del Lagorai (in pietra porfirica), spuntano i "Monti pallidi", ovvero i gruppi dolomitici di Fiemme e Fassa, in chiara roccia calcarea: Latemar, Catinaccio, Sella, Marmolada ...
Dopo la sosta panoramica in vetta, il gruppo è ridisceso al passo, percorrendo lo stesso sentiero della salita, per poi deviare nei pascoli, sul "Sentiero Italia" (n.626), scendendo fino al piccolo cimitero militare (che ospita solo 5 tombe, 3 di alpini bellunesi, 2 di soldati ungheresi dell'Impero Austroungarico). La mente, alla vista di questo luogo, è inevitabilmente corsa al conflitto attuale, una nuova guerra che dopo decenni di Pace ha nuovamente coinvolto l'Europa. Evidentemente non abbiamo imparato nulla ...
Dal vecchio cimitero di guerra è stata quindi raggiunta Malga Conseria, a quota m.1840, dove è stato consumato il ristoro, godendosi il tiepido sole.
Dopo mangiato, discesa finale a Ponte Conseria, proseguendo sul sentiero 626, decisamente più ripido della strada forestale percorsa in salita, con arrivo nei prati a monte del parcheggio.
|
i dati tecnici |
Complessivamente sono stati percorsi 11 km, con un dislivello di circa 700 metri. L'altimetria è il classico triangolo, con l'andata in salita (più lunga, circa 6,5 km) e il ritorno in discesa (più breve, 4,5 km, e quindi mediamente più ripido). GPM a Cima Socede (m.2173).
L'altimetria | |
![]() |
|
La panoramica in 3D | |
![]() |
|
La mappa | |
Puoi vedere il
tracciato sulle dettagliate mappe "OpenCycleMap", grazie al sito:
NB:
agendo con il mouse sui comandi +/- puoi ingrandire o
ridurre il dettaglio della mappa, |
|
le immagini |
1. salita a Passo 5 croci
2. salita e discesa di Cima Socede
3. discesa a Ponte Conseria
![]() |
VIDEO |
PARTE PRIMA: SALITA A PASSO 5
CROCI E CIMA SOCEDE PARTE SECONDA: DISCESA A PONTE
CONSERIA |
![]() |
Alla prossima stagione! |