02
GIU

USCITA EXTRA-PROGRAMMA TREKKING 2018

    Passeggiata a LandArt

In occasione della tradizionale "sbaraccata ledrense", con la polenta di patate nella baita di Tania & Frà, organizzata una passeggiata extra-programma dal lago a malga Cita, con visita all'esposizione all'aperto "Ledro LandArt". Il 17 giugno le cime Parì-Sclapa-Oro.

 


 

i presenti

 

SOCI
ospiti

 

la cronaca

02/06/2018. E' stata disputata sabato 2 giugno, in concomitanza con la tradizionale uscita bike, un'uscita extra-programma di trekking nella zona del lago di Ledro. Come già accaduto lo scorso anno, è stata proposta una semplice passeggiata (quest'anno a malga Cita), poiché il trekking vero andrà in scena il 17 giugno (con il giro delle Cima Parì-Sclapa-Oro), sulle creste occidentali della valle.

Quella di sabato 2/6 era più che altro un'occasione per stare assieme e gustare la mitica polenta di patate, il piatto tipico della Val di Ledro, preparato dai nostri supporter Frà e Giuliano, che assieme a Tania, Giada e Nicola hanno curato gli aspetti culinari della giornata.


Un grande grazie ai nostri supporter odierni

L'itinerario prevedeva di salire al Dos di Pur, sopra il lago, per poi scendere al Pian di Pur ed imboccare la valle che porta a Malga Cita, ai piedi della catena montuosa che separa la Val di Ledro dal bresciano.

Lungo il percorso, quasi pianeggiante, è stata visitata "Ledro LandArt", un'esposizione che sulla scia di Arte Sella mostra opere in legno, pietra e ferro, collocate all'aperto, nel bosco.

Dopo il "giro di boa" di malga Cita, il gruppetto è rientrato a Pur, presso la baita di Tania & Frà, per il tradizionale pranzo sociale.

A quel punto è scattata la festa dei Rinco, con i due gruppi (bike + trekking) che riuniti - assieme ai supporter - hanno formato una tavolata di oltre 25 persone. Il menù, accanto alla già citata polenta di patate, prevedeva spezzatino e salsicce, annaffiate da un buon vino rosso o dalla birra. Il tempo, intanto, ha iniziato a guastarsi, con l'arrivo di qualche nuvola ed un'arietta frizzante che profumava di pioggia. Ma noi, come previsto, eravamo già al coperto, con le gambe sotto al tavolino!

- - -

Ora l'appuntamento è con il trekking, la cui quarta uscita del programma 2018 è fissata per Domenica 17 giugno, ancora in Val di Ledro. Questa volta, però, non sarà una semplice passeggiata, perchè ad attendere i Rinco ci sarà il bellissimo e panoramico giro delle Cime Parì-Sclapa-Oro, con passaggio sulla linea del fronte italo-austriaco della Grande Guerra.


 

i dati tecnici.

Complessivamente sono stati percorsi circa 7 km, mentre il dislivello è stato di circa 150 metri. L'altimetria si presenta a "gobbe di cammello", con due (leggerissime) salite: dal lago di Ledro al Dos di Pur e poi dal Pian di Pur a malga Cita (GPM a quota 750 m.).

L'altimetria
 
La panoramica in 3D
 
La mappa
Puoi vedere il tracciato sulle dettagliate
mappe "OpenCycleMap", grazie al sito:

NB: agendo con il mouse sui comandi +/- puoi ingrandire o ridurre il dettaglio della mappa,
mentre con la "manina" (tenendo cliccato il
mouse) puoi trascinare la mappa stessa.

 

 

Scarica qui la traccia in formato GPX per il tuo navigatore satellitare

.............. scarica qui il file in formato kml
per vedere il tracciato con

 

 

le immagini

1. la passeggiata


Il gruppetto a Pur, alla partenza della passeggiata


Il lago di Ledro


Costeggiando il lago, si sale verso il Dos di Pur


Si sale fino ai 750 metri circa del dosso sopra i lago


Dopo aver scollinato il Dos di Pur, si scende al Pian di Pur e si imbocca la strada per Malga Cita


La valle, in leggerissima salita, che porta a Malga Cita


Lungo il percorso si visita Ledro LandArt, un'esposizione all'aperto di opere d'arte


Le opere, sullo stile della più antica "ArteSella", sono in materiali naturali


Si passeggia nel bosco, fotografando ed ammirando le realizzazioni


Le opere sono inserite nell'ambiente che le ospita


Legno, pietra, ferro ...


I bambini si divertono a scorazzare fra le installazioni


Opera dopo opera, si sale verso Malga Cita


Un simpatico riccio


Un'enorme scopa


Genitore con bambino ?


Serve una mano ?


Questa ricorda i segnavia di montagna ...


Malga Cita è il "giro di boa". Da qui si torna al lago ...

 

 

2. il pranzo in baita


Biker e trekker si ritrovano in baita dopo i rispettivi percorsi


L'area cottura ...


Il Frà toglie il paiolo dal fuoco


La brace del fuoco con cui è stata cotta la polenta di patate

     
Arriva il momento più delicato ... qui bisogna fare centro !


Sembra venuta bene


I nostri polentèri si guardano soddisfatti


In effetti, è uno SPETTACOLO !


Le tavolate sono pronte

   
E allora, via con le danze ...


E con la polenta, salsicce e spezzatino


Ecco qua, il piatto-Rinco !


E allora, buon appetito !


Buon appetito anche alla tavolata-2


Fa quattro gocce? Chissenfrega, noi stiamo al coperto :-)


Cipollino con aria ... professorale !


I nostri polentèri si godono il meritato riposo: sigaro e liquore


Intanto si fa pure il bis ...


Caffè e crostata, una degna conclusione del pranzo sociale dei Rinco


E adesso ... relax e giochi


Non per tutti però ... le nostre valide Rinco-Lady danno una mano per sistemare casa


Giada e Tania, le lady-Supporter di oggi


Un grazie ai nostri sostenitori che hanno curato la parte culinaria della giornata

 


Grazie a tutti e ...
 
alla prossima !
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................