15
DIC

CHRISTMAS BIKE & TREKKING

La Christmas nr. 12
In campo per Valeria e Matilde
 


 
DISPUTATA OGGI, NEL PRIMO POMERIGGIO, LA 12ª EDIZIONE DELL'USCITA BENEFICA IN "BABBO NATALE STYLE", NEL CENTRO DI TRENTO. TUTTI I FONDI RACCOLTI SARANNO DESTINATI ALL'INIZIATIVA "RICOMINCIAMO DA ZERO".

Trento. E' andata in scena oggi, per le vie di Trento, la dodicesima edizione della Christmas Bike & Trekking, la pedalata/camminata in tenuta da Babbo Natale con cui i Rinco Boys, dall'ormai lontano 2007, raccolgono fondi per un'iniziativa benefica. La prima edizione fu a Natale 2007 e l'idea venne al compianto Gaspa, il nostro socio prematuramente scomparso nel maggio 2012, che segnalò al Presidente l'attività di un suo zio missionario in Bangladesh (Padre Pio Mattevi, anche lui scomparso qualche anno anni fa), proponendo di raccogliere dei fondi per aiutarlo nella sua opera. In quattro e quattr'otto nacque così la prima edizione, all'epoca solo bike, cui si affiancò, negli anni successivi, anche il trekking. Dopo la morte del missionario (2015), è venuto a mancare il nostro punto di riferimento in Bangladesh, per cui si è optato per sostenere realtà locali o, come avvenuto nel 2016 con i terremotati di Amatrice, nazionali. Quest'anno i fondi raccolti saranno destinati all'iniziativa "Ricominciamo da zero", con cui sostenere Valeria e Matilde, madre e figlia, rimaste praticamente senza nulla dopo il furioso incendio che nella notte fra il 30 novembre e l'1 dicembre scorsi, avvenuto in via Maccani a Trento, ha devastato la casa dove vivevano e dove la sig.ra valeria, di professione ingegnere ambientale, esercitata la sua attività. Valeria e Matilde sono rimaste praticamente con i soli vestiti che indossavano al momento della fuga. Non hanno più nulla e devono, quindi, ricominciare da zero ...

QUI LE INFO SULLA RACCOLTA

Buona la partecipazione complessiva all'uscita, con 20 presenti, di cui solo 5 biker e ben 15 trekker. Sulla suddivisione ha certamente influito la temperatura rigida di questi giorni (appena sopra lo zero nelle ore più "calde"), con molti biker che hanno optato per il tracciato trek.

I (pochi) biker, dopo aver lasciato il ritrovo di Piazza Dante, anno raggiunto il rinnovato borgo di Piedicastello, con la piazza tornata allo splendore di un tempo, ovvero prima che il quartiere fluviale di Trento venisse tranciato in due dalla tangenziale (poi spostata in galleria). Da Piedicastello è stato quindi aggirato il Dos Trento, imboccando poi la nuova pista ciclabile che dall'area Zuffo riconduce in città, sull'asse di via F.lli Fontana. Raggiunta Piazza Centa, si è quindi saliti alle spalle del Castello del Buonconsiglio, affrontando l'unica breve salita dell'itinerario (via Pontara), per poi scendere in Piazza Venezia. Da qui è stato raggiunto il vicino Mercatino di Natale, in Piazza Fiera, affollato come sempre di turisti.

Dopo la tappa al mercatino, si è proseguito verso sud, lungo via Santa Croce, per poi entrare "ai Tre Portoni",  l’arco a tre fori che fungeva da accesso monumentale al viale costeggiato da pioppi che conduceva fino al Palazzo delle Albere, la residenza suburbana (affacciata sul fiume Adige) della nobile famiglia dei Madruzzo, che tra il 1539 e il 1658 espresse ben 4 Principi Vescovi di Trento.

Quel percorso era stato interrotto nell'800 a seguito dell'ampliamento verso nord del cimitero monumentale e, in un secondo momento, dalla costruzione della ferrovia del Brennero. Da qualche anno, grazie all'apertura di un sottopasso ferroviario ciclo-pedonale, quell'antico tracciato è tornato a rivivere, consentendo di raggiungere il MUSE in circa 10 minuti a piedi dal centro città. 

E proprio davanti al MUSE, il Museo delle Scienze di Trento, c'è stato l'incontro con il gruppo trekking, nel frattempo giunto attraverso un percorso più breve, con passaggio diretto per il centro storico.

Dopo la foto di gruppo, fatta davanti al moderno edificio acciaio/vetro del MUSE, i due gruppi si sono di nuovo divisi, con i trekker che hanno fatto rientro diretto verso Piazza Duomo (dove era fissata una nuova reunion), mentre i biker - dopo un breve tour nei viali del quartiere delle Albere - hanno imboccato la pista ciclabile sterrata in destra Adige, raggiungendo nuovamente Piedicastello, per poi deviare verso il centro città, con passaggio per Torre Vanga, poi per l'antica porta di Santa Margherita, Piazza Santa Maria e Via Cavour, giungendo anch'essi in Piazza Duomo.

Nel "salotto cittadino" i due gruppi si sono ritrovati una seconda volta, facendo la classica foto ricordo sotto il grande albero di Natale, per poi rientrare in sede per il ristoro. 

Qui le ganasce dei Rinco - come sempre - hanno dato il meglio di sé, spazzolando panettoni e pandori nel giro di pochi minuti.

Si ricorda che la raccolta fondi a favore dell'iniziativa "Ricominciamo da zero" proseguirà anche nei prossimi giorni, fino a Natale, per cui sarà possibile partecipare anche dopo la Christmas Bike. 

Le immagini della giornata

Pre-partenza 


Eccoci, anche quest'anno siamo qua!


Si distribuiscono i berretti


Giro e Giusy, fra i pochi temerari ad affrontare il gelo in bike


Fa così freddo che si irrigidisce il berretto !


In Piazza Dante, luogo di partenza

 
Il vispo cappellino di Max !


Tutti guardano all'insù ...


La novità 2018: la grande ruota panoramica


Il Camoscio è il Re dei Selfie ...


Trekker e biker sono quasi pronti per il via


Bene, si parte ...

 

Percorso bike 


In bike si lascia Piazza Dante, imboccando il cavalcaferrovia


Attraversiamo l'Adige, direzione Piedicastello


Il fiume ed il Dos Trento


Giornata fredda, ma limpida


Arriviamo a Piedicastello, davanti alla Chiesa di Sant Apolinnare


Sosta nella rinnovata piazza, dove fino a qualche anno fa correva la tangenziale


Si riparte


Aggiriamo il Dos Trento


Babbo Presidente


Imbocchiamo la pista ciclabile che dall'Area Zuffo porta in città


Il passaggio sotto la tangenziale


Il nuovo tratto, inaugurato l'anno scorso, in via Druso


In via F.lli Fontana


In Piazza Centa


Si sale per via della Pontara


Almeno ci riscaldiamo!


Nelle vecchie cave di pietra


Arriviamo al Castello del Buonconsiglio


La Torre d'Augusto


Discesa verso piazza Venezia


Nei giardini di Piazza Venezia


In via Pilati


Arriviamo in Piazza Fiera, sede dei mercatini di Natale


Il Presidente ritrova il Babbo-Abbronzato dell'anno scorso


GigaBike e Giusy


Vista la folla fra le casette, passiamo (a piedi) all'esterno


In via Santa Croce


Imbocchiamo via Madruzzo, dall'arco dei Tre Portoni


Ci dirigiamo verso il quartiere delle Albere


Il sottopasso ferroviario


Entriamo nel quartiere delle Albere


Un giretto fra i viali, desolatamente vuoti, di un quartiere semi-disabitato


GigaBike si diverte sui ponticelli dei canali


Verso il MUSE


Sulle passerelle in legno attorno al museo


Il Palazzo delle Albere


il MUSE


L'incontro con il gruppo trek, arrivato dal centro città


Quest'anno i camminatori erano il triplo dei pedalanti ...


La foto di gruppo

   

 Percorso trekking


In Piazza Santa Maria, dove c'è la partenza della corsa dei Babbi Natale


Alcuni dei trekker presenti oggi, in Piazza Santa Maria


Ai mercatini di Natale di Piazza Fiera


Cucù


Verso il MUSE


Davanti al museo


Esperimenti (1)


Esperimenti (2)


Come sono mosci questi cappellini di Babbo Natale ...


Poi passano le Babbe Natale ...


E i cappellini diventano improvvisamente rigidi !

 

Il rientro in città ...


I trekker si avviano verso il centro città


I biker percorrono il parco del quartiere Le Albere, dirigendosi verso l'Adige


Il fiume


Imbocchiamo il percorso sterrato in destra Adige


Il percorso ci riporta a Piedicastello


Percorrendo il cavalcavia ferroviario, torniamo verso il centro


Discesa verso Piazza Dante


L'antica porta di Santa Margherita, uno degli ingressi in città nelle mura duecentesche


In via Santa Margherita


In via Santa Margherita


In Piazza Santa Maria


Arrivo in Piazza Duomo


In attesa dei trekker


Nuova foto di gruppo, sotto l'albero


Babbi Natale esotici ...


E facciamoci un selfie pure con loro !


Si riparte, per concludere il giro


Di nuovo in Piazza Dante. Ora si va a brindare

 

  Il rinfresco e il brindisi


L'albero di Natale


I panettoni sono pronti


Si stappa lo spumante


Max osserva le traiettorie dei tappi


Prosit


Prosit


Prego, l'abbuffet è pronto !


Parte l'assalto


Panettoni per tutti i gusti


La festicciola prosegue


Gnamm


Auguri Rinco !!!

Buon Natale

e grazie a tutti per la raccolta fondi