GARA SOCIALE 2016: TUTTI I PREMI ASSEGNATI NELLA CATEGORIE DI ... PESO !!!

Categorie ridotte di nr. e ... novità E-Bike
Dopo la tristezza dei podi vuoti del 2015 (conseguenza della riduzione dei partecipanti alla gara sociale), si è corso ai ripari unificando le categorie estreme, dove si era verificata la mancanza di partecipanti: così Smilzi (under 70kg) e Fusti (70-80kg) sono diventati "Smilzi e Fusti" (under 80kg), mentre Panzer (90-100kg) e Colossi (over 100kg) sono diventati "Panzer e Colossi" (over 90 kg). In compenso, grazie alla partecipazione di 3 biker con la bici elettrica, c'è stata l'introduzione della categoria E-bike. I campioni 2016 sono Giusy (Lady), Uomo Lavico (Smilzi e Fusti, under 80kg), Brücke (Vitelloni 80-90kg), Woody Allen (Panzer e Colossi, over 90kg) e Pietro (E-Bike).

 

Cat. Lady unica
Giusy, dalla "nera" al trionfo

La biker foggiana, che nel 2015 aveva partecipato dopo un brutto periodo di guai fisici, giungendo ultima al traguardo, si è rifatta con una brillante prestazione, valsa la vittoria nella categoria femminile e l'8° posto assoluto. Argento a Cristina, bronzo vacante.

Molina di Fiemme, 7 agosto 2016. La sfida era a due, una sorta di duello tra amiche (reduci peraltro dalla bella avventura in coppia di metà luglio, al South Tyrol Trail), che si sono date battaglia sui veloci sterrati della vecchia ferrovia, giungendo al traguardo separate da soli 54".

A spuntarla, quest'anno, è stata Giusy, che si è presa una bella rivincita contro la sfortuna dopo la travagliata stagione 2015, quando fu costretta a diversi mesi di stop per guai fisici, partecipando alla "Vecia" solo per onor di firma, senza preparazione, arrivando infatti al traguardo per ultima, insignita con la maglia nera del premio Lumàz.

Il 2016, invece, è stata tutta un'altra musica e la biker foggiana è volata al primo posto di categoria, con il tempo di 2:41:45 (50 minuti in meno dell'anno scorso ...).

Cristina, vincitrice lo scorso anno alla sua "Vecia" d'esordio (che in un sol colpo gli era valsa la maglia verde di miglior esordiente, il 1° posto nella categoria femminile e il 5° posto assoluto nella categoria escursionisti donne), si è così dovuta accontentare dell'argento, a meno di un minuto da Giusy  (2:42:39).

Il terzo gradino del podio, invece, è stato vacante, poiché quest'anno solo due socie erano presenti al via da Ora.

 
Pos. RB Pos. Ass. Pos. Cat.RB Socio h m s media
8 43 1 Giusy 2 41 45       15,21
9 45 2 Cristina 2 42 39       15,12
- - - - - - - - - - - - - - -       - - -


Il terzo gradino del podio, rimasto vacante ...


La premiazione di Cristina (2ª)


La premiazione di Giusy (1ª), assente al momento della consegna dei trenini
 

 

Cat. "Smilzi e Fusti" <80 kg
L'Uomo Lavico fa il pieno
Il biker di Filicudi si aggiudica la classifica generale e, di conseguenza, anche quella della sua categoria, diventando il primo vincitore della nuova "Smilzi e Fusti".

Molina di Fiemme, 7 agosto 2016. L'anno scorso - con il podio interamente vacante (vedi foto a sx) - la categoria degli "Smilzi" era stato il simbolo del tracollo di iscrizioni dei Rinco Boys alla Vecia Ferovia (passate da oltre a 30 a poco più di 20). E' per questo motivo che da quest'anno, vista anche la sempre crescente stazza dei Rinco, la categoria "Smilzi" (under 70kg) è stata accorpata a quella superiore, dando vita alla nuova "Smilzi e Fusti" (under 80kg).  Il primo vincitore della nuova categoria è stato l'Uomo Lavico, salito in Trentino dalla Sicilia con una preparazione più che ottimale (la settima precedente aveva partecipato alla Sella Ronda Hero, con oltre 4000 m. di dislivello!) e portandosi a casa l'en plein di premi, ovvero la Locomotiva d'Oro di vincitore assoluto della gara sociale 2016 e, ovviamente, anche quella di categoria (con il tempo di 1:57:54, sotto il muro delle 2 ore).

Alle spalle del siciliano, 2° assoluto come 2° di categoria (del resto la categoria 70-80 kg è quella che ha sempre espresso le forze migliori), è giunto Frank, vincitore lo scorso anno, ma che in questa stagione ha dovuto cedere il passo, sia pur di poco, all'Uomo Lavico. Anch'egli, infatti, come il siciliano, ha infranto il muro delle 2 ore, fermando il cronometro a 1:59:40.

Bronzo al Michèta (come l'anno scorso), che ha chiuso la gara in 2:16:53, peggiorando di qualche minuto la prestazione del 2015.

Pos. RB Pos. Ass. Pos. Cat.RB Socio h m s media
1 321 1 Uomo Lavico 1 57 55       20,87
2 345 2 Frank 1 59 40       20,56
5 597 3 Michèta 2 16 53       17,97
10 791 4 Briz 2 45 12       14,89
11 838 5 Giro 2 54 54       14,07
14 861 6 GigaBike 3 01 14       13,57
18 931 7 Walter Kramp 3 39 44       11,20

 


La premiazione del Michèta (3°), assente al momento della consegna dei trenini


La premiazione di Frank (2°)


La premiazione dell'Uomo Lavico (1°)


Il podio degli Smilzi-Fusti

 

Cat. "Vitelloni" 80÷90 kg
Brücke si conferma Re dei Vitelloni
Il biker di Povo bissa il successo del 2015, imponendosi nella categoria degli 80-90kg. Argento al Prof (staccato di 5'), bronzo allo Snowboarder.

Molina di Fiemme, 7 agosto 2016. Dopo il pienone del 2014 (con ben 10 vitelloni al via, un vero record), la categoria 80-90kg sta vivendo un periodo di magra (scusate la contraddizione in termini!), visto che l'anno scorso ci fu il podio monco (con 2 soli concorrenti ed il bronzo vacante) e quest'anno solo 3 iscritti. Speriamo che l'anno prossimo ingrassi qualcuno, o dimagrisca qualcun altro ... :-)

A vincere - come l'anno scorso - è stato Brücke (2:10:37), che ha coronato una "Vecia 2016" ricca di premi, con il 3° posto assoluto oltre l'oro di categoria. E se l'anno scorso, con Giro come unico avversario, la vittoria era stata assai facile (40' di vantaggio), quest'anno con il Prof alle calcagna è stata battaglia, anche se alla fine il distacco è stato di 5'.

Alla spalle del biker di Povo, dunque, si è piazzato il Prof (2:15:31), mentre il terzo gradino del podio è stato appannaggio dello Snowboarder, più staccato (2:34:03) e reduce da una stagione non al top.

 

Pos. RB Pos. Ass. Pos. Cat.RB Socio h m s media
3 516 1 Brücke 2 10 37  18,83
4 578 2 il Prof 2 15 31  18,15
7 735 3 Snowboarder 2 34 03  15,97


La premiazione dello Snowboarder (2°), assente al momento della consegna dei trenini


La premiazione del Prof (2°)


La premiazione di Brücke (1°)


Il podio dei Vitelloni
 

 

Cat. "Panzer e Colossi" over 90 kg
Woody Allen vince fra i "pesanti"
Nella nuova categoria, frutto dell'unificazione di "Panzer" e "Colossi", il biker di Trento si impone nettamente davanti al Presidente e al Pajazo.

Molina di Fiemme, 7 agosto 2016. Anche la categoria "Colossi" (con biker oltre il quintale) aveva pagato particolarmente dazio nelle ultime stagioni, in termini di partecipazione, presentando un podio sempre monco e praticamente in fotocopia, con Big Bobby sul gradino più alto (vincitore per ben 6 edizioni di fila!) e il Frà a ritirare l'argento. Così, com'è accaduto per le categorie di basso peso ("Smilzi" e "Fusti"), anche in questo caso c'è stata un necessario accorpamento con la categoria dei "Panzer" (90-100 kg), dando vita alla nuova "Panzer e Colossi", risultata molto più partecipata (6 concorrenti) e combattuta.

Il primo ad iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro è stato Woody Allen (già vincitore fra i "Panzer" nel 2012), giunto a Piazzòl in 2:26:39. 

La lotta per l'argento è stata invece un entusiasmate duello fra il Presidente ed il Pajazo, che era davanti fino all'inizio all'ultima salita (quella con il zig-zag nel bosco), dov'è stato superato. Alla fine la differenza fra i due è stata di un solo secondo, con argento al Presidente e bronzo al Pajazo.

 
Pos. RB Pos. Ass. Pos. Cat.RB Socio h m s media
6 691 1 Woody Allen 2 26 39       16,77
12 840 2 Presidente 2 55 41       14,00
13 842 3 Pajazo 2 55 42       14,00
15 882 4 Landini 3 08 00       13,09
16 883 5 Big Bobby 3 08 01       13,08
17 929 6 Frà 3 36 59       11,34


La premiazione del Pajazo (3°)


La premiazione del Presidente (2°)


La premiazione di Woody Allen (1°), assente al momento della consegna dei trenini


Il podio dei Panzer-Colossi
 

 

Cat. E-bike
Pietro 1° fra gli elettrici
La grande novità del 2016 è stata l'introduzione della categoria e-bike, con 3 concorrenti al via, in sella ad una bici con pedalata assistita. A vincere è stato il simpatizzante Pietro, davanti a Kriminal Bike. 3° lo sfortunato Schiaccianoci del Terminillo, che non ha portato a termine la gara a causa di una caduta.

Molina di Fiemme, 7 agosto 2016. Il mercato le spinge alla grande e la loro diffusione è sempre maggiore. Stiamo parlando delle e-bike, ovvero le bici elettriche, dotate di un motore a batteria che assiste la pedalata del biker, alleviandone la fatica.

Prima o poi dovevano arrivare anche nelle gare e infatti - dallo scorso anno - alla Vecia Ferovia c'è una categoria speciale dedicata a loro.

Quest'anno anche i Rinco Boys hanno schierato degli e-bikers (?), dando così vita ad una nuova categoria che si va ad aggiungere a quelle per peso.

Il primo vincitore della nuova categoria è stato il simpatizzante lagarino Pietro, giunto a Piazzòl in 2:04:59.

L'argento è andato a Kriminal Bike, arrivato una manciata di minuti più tardi (2:11:32), mentre il bronzo (ma medaglia d'oro alla sfiga!) è finito al collo dello Schiaccianoci, che come noto non ha portato a termine la gara a seguito di una caduta nella discesa finale, nella quale ha riportato - oltre a diverse ammaccature ed escoriazioni - un taglio sopra l'occhio, suturato con 4 punti all'ospedale di Cavalese!

 

Pos. RB Pos. Ass. Pos. Cat.RB Socio h m s media
1 7 1 Pietro 2 04 59 19,68
2 8 2 Kriminal Bike 2 11 32 18,70
3 - - - 3 Schiaccianoci - - -  - 

 


La premiazione dello Schiaccianoci (3°), assente perchè all'ospedale di Cavalese dopo la caduta


La premiazione di Kriminal Bike (2°)


La premiazione di Pietro (1°)


Il podio degli e-bikers