La "Banda del buco"

   

Classifica delle forature dei Rinco Boys nelle uscite ufficiali in MTB


11
LUG

LA BANDA DEL BUCO: la pazza classifica delle forature in uscite ufficiali ...

La 50 km dei guasti ...
Tre forature, un cambio rotto, un bastoncino nei freni
a disco ... A Folgaria è successo davvero di tutto !!!

Ad oltre un anno dall'ultima foratura in uscite ufficiali (protagonista il Presidente alla tappa RincoGold del 13 giugno 2015) e dopo ben 14 uscite consecutive senza intoppi ... ecco che la sorte presenta il conto! 

 

Altopiano di Folgaria (TN). L'ultima volta era stato oltre un anno fa. Giugno 2015, appuntamento RincoGold con il Giro dei passi di Fiemme e Fassa (S.Pellegrino, Valles, Costazza e Rolle). Anche in quella occasione si arrivava da un lunghissimo periodo di percorsi netti, con l'ultima foratura che risaliva all'anno precedente (giugno 2014), sempre al RincoGold ("Sella Ronda"). A rompere l'incantesimo fu il Presidente, rimasto con la gomma a  terra proprio al termine della prima salita, poco sotto il Passo di San Pellegrino.

A distanza di oltre 12 mesi, il copione si è ripetuto: 14 uscite ufficiali consecutive (fra ordinarie, Bici & Bicèri, RincoGold e altre) senza alcuna foratura, e poi ... zàc, arriva la sorte a presentare il conto. E che conto!

Questa volta, infatti, durante la 50 km dei forti in quel di Folgaria, c'è stata addirittura una tripletta, cui va aggiunto un cambio rotto ad anche, proprio per non farsi mancare niente, un problemino ai freni ...

Ma andiamo con ordine.

Il primo inconveniente, lungo la salita che da Passo Sommo porta verso il Rifugio Stella d'Italia, è stato la rottura del cambio da parte di Piergigi, di Non Solo Panza. Dev'essere saltata la molla che tiene teso il braccetto posteriore (e con esso, la catena). Risultato: bici che sembrava inutilizzabile, con la triste prospettiva - per Piergigi - di dover rientrare in discesa fino alle macchine ed aspettare lì il rientro del gruppo, nel pomeriggio.



Giaz controlla il guasto, mentre la faccia di Piergigi esprime tutta la delusione ...
 

Quando ormai sembrava che non ci fosse proprio nulla da fare, ecco l'idea alla Mac Gyver di Frank, che butta lì un "ci vorrebbe un filo che tiene tirato il braccetto del cambio, legandolo sotto la sella". L'idea - lì per lì - sembrava un po' balzana, ma perchè non provare? Così dallo zaino del Presidente è uscito un pezzo di laccio per scarponi (tenuto lì perchè in montagna non si sa mai ...), con il quale l'idea di Frank è stata messa in atto. Il filo non è stato legato sotto la sella (perchè troppo corto), bensì al piantone, ma il concetto era lo stesso: tenere tirato all'indietro il braccetto del cambio, sostituendo l'effetto della molla.


    

I punti di aggancio del cordino, sul cambio (a sx) e al piantone della sella (a dx)

Certo, il problema era che il cambio - così - non si poteva usare, e infatti Piergigi ha dovuto farsi l'intera uscita con una bici "monomarcia", soffrendo in particolare sulle salite più ripide, dove il "rapportino" avrebbe fatto maledettamente comodo ...


    

Il cordino in tensione, grande idea di Frank !

Ma sia pur con sofferenza, l'uscita è stata portata a termine, mentre le prospettive iniziali erano di ben altro tenore!

Dopo questo primo guasto, la sfortuna non ha smesso di colpire, perchè in fondo alla discesa nella Valle di Campoluzzo è iniziata la saga delle forature. Alla fine della giornata saranno ben 3. La prima vittima è stata Enrica, ospite al seguito di Cristina, che è rimasta con la ruota a terra al "giro di boa" dell'itinerario, in provincia di Vicenza.


    
 
La prima assistenza e la gomma completamente sgonfia

Dev'essersi trattato di una pizzicata, probabilmente causata da una delle tante pietre incontrare lungo lo sterrato e magari da una pressione della gomma tenuta troppo bassa.


     
 
La bici con le ruote all'aria e le fasi di montaggio di una nuova camera d'aria

Dopo questo nuovo inconveniente, l'uscita è proseguita con la risalita verso il Trentino, durante la quale c'è stato un problema ai freni della bici di Walander, fortunatamente di poco conto. Passando nel bosco, infatti, un pezzetto di legno (probabilmente un rametto) si è infilato fra il disco ed i supporti laterali, incastrandosi e causando un certo attrito.


    
 
Walander mentre rimuove il legno incastratosi fra i freni anteriori della sua bici
 

Problema risolto in pochi minuti, dopodiché tutto è filato liscio per l'intera salita a Costa d'Agra e per buona parte del rientro al Sommo. Nella seconda metà dell'uscita, invece, ecco altre due forature. Il primo ad essere colpito è stato Briz, lungo la discesa di Forte Cherle. Giunti davanti alla Scala dell'Imperatore, dove iniziava una nuova ascesa, gomma a terra anche per lui (che ha i tubeless).


      
 
Briz controlla la ruota dopo aver avvertito degli "sbarellamenti": nel giro di pochi secondi la gomma è a terra

Nel suo caso, però, non si trattava di un semplice foro, ma un vero e proprio taglio del copertone, causato da un ramo appuntito, tanto che si è reso necessario, per non far uscire il "bozzo" della camera d'aria inserita, applicare dall'interno un ritaglio di vecchio copertone che il Cimo portava con sé proprio per queste evenienze.


       
 
Le fasi di riparazione del copertone, squarciato per un centimetro e mezzo da un ramo appuntito

L'ultima disavventura, ovvero la terza foratura della giornata, ha visto come protagonista Brücke, rimasto con la gomma a terra durante la penultima discesa.


        
 
L'ultima delle 3 forature di giornata, con Brücke protagonista. nel suo caso è bastata la "gonfia e ripara"

Anche nel suo caso, come per Enrica, la causa è stata una pizzicata, ma non si è reso necessario inserire una camera d'aria, poiché è stato sufficiente riempire il copertone con il liquido della "gonfia e ripara", che ha consentito di portare a termine l'uscita.

Per Brücke si tratta della 5ª foratura in uscite ufficiali con i Rinco Boys, anche se l'ultima risaliva al 2012 (in Bassa Atesina). La nuova foratura fa balzare il biker di Povo al 3° posto in classifica, in coabitazione con il Camoscio della Sila e dietro la coppia di testa Giro-Presidente (in vetta con 7 forature) e al Cimo, 2° con 6 gomme a terra.

Anche Briz avanza in graduatoria, andando ad inserirsi nel gruppone di metà classifica a quota 3 forature.

Con questi 3 nuovi buchi il computo complessivo sale a 114 forature in 172 uscite ufficiali. La media, dopo oltre un anno senza gomme a terra, è scesa da 0,71 a 0,65 forature per uscita.


Classifica aggiornata al 09/07/2016
Nr. forature Socio Uscite
7 GIRO

2006 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotaliana
2007 - Giro della Marzòla
2007 - Salorno/Monte Alto
2008 - Vecia Ferovia
2009 - Monte Gazza
2011 - Vecia Ferovia
2011 - Taverna-Tour

7 PRESIDENTE 2006 - Rampibike Trento/Bondone
2006 - Altopiano della Vigolana
2007 - Vecia Ferovia
2008 - "RincoGold", Tour del Fanes
2009 - Molveno-Andalo
2010 - Val di Ledro
2015 - "RincoGold" Fiemme-Fassa-Agordo
6 CIMO 2011 - Val di Tovel (3)
2011 - Taverna-Tour 
2012 - Pasubio - Rif. Papa 
2013 - Val d'Algone
5 CAMOSCIO
della SILA
2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari (3)
2014 - "Bici & Bicèri", Cantina Roverè della Luna (2)
5 BRŰCKE 2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
2011 - Castel Belfort

2011 - Sentiero Europeo
2012 - Bassa Atesina
2016 - Folgaria 50 km
4 TAVERNA 2005 - Val di Ledro
2005 - Lago di Molveno
2005 - "RincoGold", Passo dello Stelvio
2009 - "RincoGold", Garda-Tremalzo
4 RINCO STARR
(già CECCHI PAONE)
2005 - Val di Sella
2008 - Strada del Vino-Valle di Cembra
2010 - Terlago-Lamàr
2010 - Passo Buole
4 BANCOMAT 2011 - Castel Belfort
2011 - Vecia Ferovia
2013 - Cremona
2014 - Monte Ozolo
3 WILLY
(1)
2007 - "Bici & Bicèri", Distilleria Marzàdro
2007 - Taverna-Tour
2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
3 CIPOLLINO 2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
2011 - Val di Ledro
2011 - Val di Tovel
3 RICKY 2011 - RincoBike
2011 - Taverna-Tour (2)
3 FRANK 2006 - Taverna-Tour
2008 - San Romedio/Val Verdès/Predaia
2012 - Castel Thun
3 BARBAPAPA' 2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
2009 - Val di Ledro
2012 - Bassa Atesina
3 SHARIF 2009 - RincoBike
2009 - Taverna-Tour
2012 - RincoGold
3 DORI ONE 2003 - Vecia Ferovia
2013 - Vecia Ferovia
2013 - Val di Fiemme
3 BRIZ 2014 - "Bici & Bicèri", Cantina Roverè della Luna
2014 - Giro della Bassa Anaunia

2016 - Folgaria 50 km
2 GEPPO
(1)
2005 - Val d'Algone (2)
2 STAMBECCO
delle MURGE
(1)
2005 - Val dei Mocheni (2)
2 KANOISTA 2005 - Val dei Mocheni
2006 - Vecia Ferovia
2 THE DOCTOR 2006 - Altopiano di Brentonico
2006 - Taverna-Tour
2 GIGI
(1)
2005 - Val di Ledro
2007 - Vecia Ferovia
2 PAJAZO
(1)
2008 - Vecia Ferovia
2011 - RincoBike
2 MAX 2014 - "Bici & Bicèri", Cantina Roverè della Luna
2014 - Anello fluviale di Padova
2 BALDAZÁR
(1)
2010 - Vecia Ferovia
2014 - Giro della Bassa Anaunia
1 GIVOLI
(1)
2005 - Val d'Algone
1 el VENESIÁN
(1)
2005 - Val dei Mocheni
1 SAVǾNÊËÉSE 2007 - 50 Km dei forti (Lavarone/Luserna)
1 TOM TOM
(1)
2007 - Fondo/Monte Macaiòn
1 KRIMINAL BIKE 2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
1 POLANSKI 2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
1 YOGHI 2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
1 WALANDER 2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
1 TAVERNELLO
(1)
2009 - "RincoGold", Garda-Tremalzo
1 WALT 2009 - "RincoGold", Garda-Tremalzo
1 BUBU 2010 - Terlago-Lamàr
1 il PROF 2010 - Vecia Ferovia
1 DORTY 2010 - Passo Buole
1 SNOWBOARDER 2010 - Passo Buole
1 BIG BOBBY 2011 - Castel Belfort
1 UOMO SILENTE 2012 - Vecia Ferovia
1 LANDINI 2012 - Taverna-Tour
1 WOODY ALLEN 2013 - Laghi Valsugana
1 GIUSY 2013 - Val di Ledro
1 CIGA 2013 - RincoGold, valli del Leno
1 BEPPE
(1)
2014 - "Bici & Bicèri", Cantina Roverè della Luna
1 PANZELLA 2014 - Monte Ozolo
1 MAZZU 2014 - Sella Ronda
9 OSPITI VARI 2009 - "Bici & Bicèri", Cantina Rotari
2009 - "Christmas Bike"

2011 - Sentiero Europeo (x 2)
2011 - Taverna-Tour 
2012 - Vecia Ferovia
2013 - Cremona (x 2)
2016 - Folgaria 50 km
Totale
1
14

Uscite ufficiali (al 09/07/2015):
- 123 uscite ordinarie
- 12 uscite "RincoGold"
- 19 uscite "Bici & Bicèri"
- 18 uscite extra-programma o diverse
- 172 uscite ufficiali complessive
media forature: 0,65 per uscita

Note:
(1) Non più socio del Club
(2)
Due forature nella stessa uscita
(3) Tre forature nella stessa uscita