02
MAG

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Bilancio e programma

Si è tenuta questa sera a Trento l'assemblea ordinaria dei soci, chiamati ad approvare il rendiconto della stagione 2018. Presentata inoltre la parte primavera-estate-autunno del programma 2019, con uscite per tutti i gusti.

Trento. Si è tenuta questa sera a Trento, presso la pizzeria "da Andrea",  l'assemblea ordinaria dei soci (circa 30 i presenti), chiamata ad approvare il rendiconto della stagione 2018. Un bilancio in salute, nonostante la mancanza - ormai da anni - di entrate da sponsorizzazione, con i Rinco che riescono comunque a tirare avanti grazie all'autofinanziamento e a qualche piccolo contributo (dal Comune e dalla cassa Rurale di Trento).

Per quanto riguarda le entrate del 2018, la parte del leone la fanno sempre le quote versate dai soci a vario titolo: dalla quota associativa (destinata a coprire le spese generali, il tesseramento e l'assicurazione infortuni), alle quote di iscrizione alle varie manifestazioni, fino alle quote specifiche per far fonte alle spese dei ristori e dei trasporti in occasione delle uscite ufficiali, mentre è rimasta ancora vuota la casella delle entrate da sponsorizzazione.

Una quota residuale delle entrate è infine derivante da attività occasionali, come la lotteria di fine stagione (il cui ricavato è utilizzato per l'acquisto dei premi e per l'autofinanziamento della festa di fine stagione) o la raccolta di beneficenza organizzata a Natale (la "Christmas Bike & Trekking"), che quest'anno è andata  favore della sig.ra Valeria di Trento, che ha perso tutti i suoi averi nel furioso incendio che ha devastato la palazzina di via Maccani, nella notte fra il 30 novembre e l'1 dicembre 2018.

Sul fronte uscite, il grosso delle spese è costituito dai servizi, comprendenti i trasporti (noleggi pullman e rimborsi carburante), l'organizzazione dei ristori durante o dopo le uscite, i pranzi e le cene sociali (che hanno, comunque, la contropartita in entrata per i versamenti dei soci partecipanti). Ci sono poi le spese di iscrizione alle manifestazioni, le spese di affiliazione e tesseramento atleti (al nostro ente di riferimento, CSEN), quelle per l'acquisto di premi, trofei e medaglie, le spese bancarie e postali, nonché gli oneri fiscali (imposta di bollo su C/C).


Nel corso della serata è stato inoltre presentato il programma della stagione 2019. Oltre alla parte invernale, già mandata in archivio fra gennaio ed inizio marzo (con le consuete ciaspolate), ad attendere i nostri soci ci saranno - per quanto riguarda le due ruote - 9 uscite del programma ordinario MTB, l'uscita Rinco-Gold (un impegnativo tour fra Val d'Adige e Val di Non) e, ad aprire e chiudere l'annata, le uscite del programma Bici & Bicèri. Per il trekking, invece, 8 appuntamenti (uno al mese, a partire da aprile, fino a fine ottobre). Inoltre, come extra-programma, una  trasferta in Istria di 4 giorni per pedalare sull'ex ferrovia Trieste-Parenzo.

Ecco, nelle pagine dedicate, i dettagli e le date indicative (che potranno comunque subire variazioni in corso d'opera, in relazione a condizioni meteo, impegni sopravvenuti, ecc.).

Programma bike Programma trekking

 


Le immagini della serata


La saletta interna della Pizzera "da Andrea"


Tavolate ...


Tavolate ...

   
Tavolate ...


WikiMau con Pina


Cimo e the Doctor

   
The Brothers


Panzella azzanna, WikiMau osserva

   
Io ho già spazzolato ...


I Tre Moschettieri


Pizza ...


Pizza ...

 
Pizza ...


Ganascione !


Bene, è ora di andare a pagare. I Rinco non lasciano debiti in giro !!!

Grazie a tutti e alla prossima!